Sort Blog Posts

Sort Posts by:

  • in
    from   

Suggest a Blog

Enter a Blog's Feed URL below and click Submit:

Most Commented Posts

In the past 7 days

Recent Comments

Recently Viewed

MyJacketFlap Blogs

  • Login or Register for free to create your own customized page of blog posts from your favorite blogs. You can also add blogs by clicking the "Add to MyJacketFlap" links next to the blog name in each post.

Blog Posts by Tag

In the past 30 days

Blog Posts by Date

Click days in this calendar to see posts by day or month
new posts in all blogs
Viewing Blog: Paolo Domeniconi, Most Recent at Top
Results 26 - 50 of 72
Visit This Blog | Login to Add to MyJacketFlap
children's illustrations
Statistics for Paolo Domeniconi

Number of Readers that added this blog to their MyJacketFlap: 4
26. 10-11 maggio: Workshop illustrazione digitale


Si sta avvicinando il nuovo Workshop di illustrazione digitale a Padova! Trovate tutte le info sul sito dell'Associazione Artelier.

0 Comments on 10-11 maggio: Workshop illustrazione digitale as of 1/1/1900
Add a Comment
27. La notte in cui la guerra si fermò











Illustrazione di copertina per il romanzo di prossima uscita "La notte in cui la guerra si fermò" di James Riordan, collana Contemporanea, Mondadori.

0 Comments on La notte in cui la guerra si fermò as of 3/27/2014 8:15:00 PM
Add a Comment
28. Booktrailer Conte Incantate

0 Comments on Booktrailer Conte Incantate as of 3/3/2014 6:40:00 AM
Add a Comment
29. Il trattore della nonna












E' in arrivo "Il trattore della nonna", un testo di Anselmo Roveda per Giralangolo, EDT. Presto altri dettagli!

0 Comments on Il trattore della nonna as of 2/27/2014 10:53:00 PM
Add a Comment
30. Making of... Tonino!


Eccomi al lavoro su "Tonino", scritto da Miguel Salas Díaz, pubblicato da OQO Editora.

0 Comments on Making of... Tonino! as of 1/1/1900
Add a Comment
31. Conte incantate

pensieri

lacrime

Una piccola anteprima di Conte incantate, con i testi evocativi di Sabrina Giarratana e le suggestioni musicali dei Blue Penguin. Sarà in libreria da settembre per Fatatrac.

0 Comments on Conte incantate as of 1/1/1900
Add a Comment
32. Leo otto volte eroe

E' arrivato in libreria lo svogliatissimo polipetto ideato dalla scrittrice turca Sara Şahinkanat.
Alzarsi per andare a scuola in una gelida mattina è molto faticoso, specialmente se c'è da indossare un cappotto con otto maniche e otto guanti da neve.
Ma anche in fondo al mare capitano giornate un po' speciali! Leo tornerà a casa ben felice di essere un polipo e finalmente orgoglioso dei suoi otto tentacoli.



















Qui il booktrailer
"Leo otto volte eroe" collana "I tradotti" Sinnos formato 18x25, 48 pagine.
lo trovate in libreria e su IBS


3 Comments on Leo otto volte eroe, last added: 12/9/2012
Display Comments Add a Comment
33. 3° Workshop di illustrazione digitale a Padova

Informo che il mio 3° workshop di illustrazione digitale avrà luogo nel weekend del 27 e 28 ottobre, grazie all'impeccabile organizzazione di Artelier, dove trovate tutte le informazioni!

0 Comments on 3° Workshop di illustrazione digitale a Padova as of 1/1/1900
Add a Comment
34. Castelli per Aria

Rovigo, 13 ottobre. Alle 10:00, ora locale, sono decollati in una nuvola colorata i Castelli per Aria.
Una mostra di illustrazione per l'infanzia e tanti laboratori e letture per bambini che si svolgeranno fino al 21 ottobre. Ho avuto l'onore di essere invitato, per la mostra e il primo laboratorio, e vedere cosa succede quando un gruppo di persone che ama il proprio territorio si mette all'opera.
La mia più sfrenata ammirazione per tutte le persone che hanno contribuito a questa meraviglia, per Alberto Brigo Editore, Web Graffiti e un ringraziamento per la calorosa ospitalità rodigina!
Seguite su Feisbuk i nuovi eventi o meglio andate a Rovigo e assaggiate il miglior risotto ai funghi della vostra vita.

castelli per aria
Alcuni degli illustratori in mostra: Ilario Saltarello, Sara Michieli, Silvia Fiocco, Laura Ferracioli, Paolo Bracciodilegno, Veronica Cestari

laboratorio per bambini
Il mio laboratorio con i bambini (e una Maestra molto gentile)

0 Comments on Castelli per Aria as of 10/15/2012 6:09:00 AM
Add a Comment
35. Muro come un pesce, 7-8 agosto, Termoli

Il 7 ed 8 agosto parteciperò ad una mostra collettiva che coinvolge una quarantina di illustratori e che vedrà le opere proiettate sulle mura del borgo vecchio della città di Termoli, sul mare. Mi sembra un'idea fantastica, anche perché la mostra potrebbe diventare itinerante.
Qui il sito dell'evento che vede tra gli organizzatori l'instancabile Laura Fanelli.


0 Comments on Muro come un pesce, 7-8 agosto, Termoli as of 1/1/1900
Add a Comment
36. Il volo

Su invito delle fervide menti del blog Io disegno a modo mio, ho realizzato un'immagine per il tema "Animali Immaginari". Grazie!

0 Comments on Il volo as of 1/1/1900
Add a Comment
37. Workshop illustrazione digitale bis

Viste le richieste, è in programma un secondo workshop presso Artelier di Padova, nel fine settimana del 14-15 luglio. [email protected]

0 Comments on Workshop illustrazione digitale bis as of 1/1/1900
Add a Comment
38. Mostra in via Obici

In occasione della Fiera di San Giovanni, quei fatidici e afosi 4 giorni in cui Spilamberto diventa l'ombelico del mondo notturno, sto esponendo una ventina di stampe nella storica via Obici, praticamente sotto casa mia.
Ringrazio il Mercatino di via Obici per l'invito, ricordando che quest'anno i proventi derivanti dalle vendite delle stampe e delle visionarie creazioni del Mercatino andranno alle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia.



5 Comments on Mostra in via Obici, last added: 6/26/2012
Display Comments Add a Comment
39. Illustramente, breve resoconto


Quando Laura Sighinolfi mi ha scritto che Illustramente stava, tra le altre cose, lanciando l'idea di una mostra di illustrazioni su una filastrocca siciliana, si era più o meno ai primi di maggio. Gli eventuali partecipanti avrebbero quindi avuto meno di un mese per preparare la tavola e spedirla.
Conoscendo i tempi che normalmente si prendono iniziative di questo tipo, ho dovuto deglutire con forza per trattenere un milione di perplessità iettatorie.
E invece: il primo giugno, doppia piacevole sorpresa! Non solo le illustrazioni erano tante ma molte di esse avevano una notevole qualità artistica. La filastrocca "U re bafè" è molto particolare, qualcuno ha colto il lato più beffardo, ironico della fiaba, altri, aspetti più malinconici. Come dicevo, mi hanno colpito alcune tavole per la composizione attenta e la sicurezza interpretativa.
La comunicazione on-line di Illustramente è stata eccellente fin dall'inizio, ma immergendomi nella realtà della mostra mi sono reso pienamente conto che questo festival in Sicilia "bisognava proprio inventarlo". Si coglie il bisogno impellente di luoghi di incontro e scambio tra persone con talenti, professionalità e ambizioni nel campo dell'illustrazione. Scambio che ha funzionato molto bene nel gomito a gomito dei workshop, molto partecipati. E' stato bello sbirciare con apparente nonchalance il lavoro e la classe di Gianluca Garofalo, origliare i consigli di Lucia Scuderi e vedere all'opera ragazze e ragazzi che con grande disinvoltura hanno realizzato immagini splendide (qui le foto).
E poi il laboratorio con i bambini, scoprire insieme cosa succede a travestire gli animali da altri animali.
Insomma, una di quelle esperienze che ti stampano per un bel po' un sorriso sulla faccia. Laura, Carlo, Rosanna, Vincenzo e tutto il team di Illustramente: avete fatto un lavoro magnifico e, come tutti hanno capito subito, è solo l'inizio!

2 Comments on Illustramente, breve resoconto, last added: 6/20/2012
Display Comments Add a Comment
40. Festival Illustramente a Palermo

1 - 3 giugno 2012
Apre a Palermo il nuovissimo Festival Illustramente, frutto dell'entusiasmo di un gruppo di persone fantastiche.
Sono particolarmente orgoglioso di essere stato invitato a dare il mio piccolo contributo alle numerose iniziative in programma al fianco di Gianluca Garofalo, Laura Sighinolfi e tanti altri.

Qui tutto il programma della manifestazione: WWW.ILLUSTRAMENTE.IT

Io farò una performance di colorazione digitale, un laboratorio con i bambini e il workshop di illustrazione ad acrilico:
Animali Acrilicamente Modificati: Gattufi, colomboche, topinguini, farfarughe, tritonni, orsodrilli, gazzebre, maialorsi, elepasseri, pappagrilli... e tutto quello che vi viene in mente!
Un gioco combinatorio tra le caratteristiche dei nostri animali preferiti che ci introdurrà alla tecnica della pittura ad acrilico su carta.



0 Comments on Festival Illustramente a Palermo as of 5/14/2012 3:56:00 AM
Add a Comment
41. Workshop illustrazione digitale






















Sono lieto di annunciare che, su invito dell'associazione Artelier di Padova, terrò un workshop di illustrazione digitale in Photoshop! Insomma, un weekend di totale smanettamento sui pennelli virtuali che questo simpatico programmino consente di creare a nostro piacimento.

Il corso intende fornire le basi per sviluppare il proprio stile illustrativo in ambito digitale su software Adobe Photoshop.

Si studierà come ricreare le qualità espressive delle tecniche tradizionali su carta e tela, per potere dipingere con naturalezza ed efficacia in un software che offre innumerevoli potenzialità, dall'editoria tradizionale alle nuove applicazioni multimediali.

Programma: Studio delle textures, creazione di un proprio set di pennelli personalizzati, configurazione di un'area di lavoro ottimale, pittura digitale con la tavoletta grafica.

materiali:
- carta per schizzi e matita.
- Notebook.
- Photoshop serie CS (non importa quale versione).
- tavoletta grafica di qualsiasi modello.
- alcuni disegni a matita da colorare (chi preferisce, disegna al momento).

opzionali:
- i vostri disegni con la tecnica preferita.
- opere di artisti che vi piacciono.
- verranno fornite alcune textures digitalizzate su cui lavorare, ma chi lo desidera può portare i materiali che normalmente usa per il disegno: acrilici, pastelli, gessetti, carte particolari. Sarà anche possibile infatti sperimentare partendo da textures realizzate al momento.

weekend: 30/06, 01/07/2012
orario 9.30-13.00 e 14.00-18.00 (15 ore)
per tutte le informazioni: [email protected]

2 Comments on Workshop illustrazione digitale, last added: 5/10/2012
Display Comments Add a Comment
42. La Rocca racconta...

Domenica scorsa la Fondazione di Vignola ha presentato due nuove pubblicazioni dedicate ai bambini: "Un amico nella Rocca", illustrato da me, e "Nella Rocca di Vignola" illustrato da Antonella Battilani.

Una folla di bambini si è sparpagliata tra i cupi sotterranei e le grandi sale del castello.

sala dei contrari

Paolo Domeniconi
immagine dal libro
copertina del libro
"Un amico nella Rocca", 36 pagine, testo di Andrea Marcheselli.
Lo trovate per ora nel bookshop della Rocca e alla libreria Il Castello di carta.

0 Comments on La Rocca racconta... as of 1/1/1900
Add a Comment
43. Wishing you a peaceful 2012


4 Comments on Wishing you a peaceful 2012, last added: 12/23/2011
Display Comments Add a Comment
44. Vicino al mare


5 Comments on Vicino al mare, last added: 8/23/2011
Display Comments Add a Comment
45. Intervista su Cool Magazine, Taiwan


Sono stato intervistato dalla gentilissima Angeline Chen per la rivista Taiwanese Cool Magazine, in uscita nel numero di agosto.
Ecco le immagini dell'articolo.

















2 Comments on Intervista su Cool Magazine, Taiwan, last added: 8/4/2011
Display Comments Add a Comment
46. Il Signor Bop
























Una macchia di colore per decidere se un pennello era da buttare o no, poi si è aggiunto un occhio, orecchie e il resto.
Caro Sig. Bop, ora devi almeno annaffiarmi i tulipani.

5 Comments on Il Signor Bop, last added: 8/1/2011
Display Comments Add a Comment
47. "Misha corre" di Jerry Spinelli

























E' uscita la nuova edizione del romanzo "Misha corre" di Jerry Spinelli con la mia illustrazione di copertina.
Titolo originale: Milkweed, traduzione di Angela Ragusa. 216 pagine, collana Junior Oro, Arnoldo Mondadori

2 Comments on "Misha corre" di Jerry Spinelli, last added: 7/1/2011
Display Comments Add a Comment
48. Fiabe Cantate





























Un progetto sulle fiabe narrate, orchestrate e cantate da Antonio Pizzicato, regista, compositore e performer della voce.
Tra le sue architetture vocali si sente il soffiare del vento, sobbalzare di carrozze, frusciare di gatti con e senza stivali.
Inevitabile che anche le mie immagini si mettano in movimento.
Un breve filmato su Youtube:

0 Comments on Fiabe Cantate as of 1/1/1990
Add a Comment
49. Alì Babà e i 40 ladroni

Sta per uscire in Corea del Sud la collana "The World's Classics (2)" tra cui il mio "Alì Babà e i quaranta ladroni".
La casa editrice è Agaworld di Seoul, attiva da trent'anni con una produzione molto variegata di libri per bambini.
Navigare i siti degli editori coreani significa perdersi in un mare di prodotti, soprattutto nel settore "educational".
Mi incuriosisce quanta importanza abbia il sistema educativo nella vita di un bambino, dalla scuola che può impegnare fino a 10 ore giornaliere alla famiglia che tiene i bimbi sui libri fino a notte fonda.
Pare rimanga poco tempo per il gioco e il riposo; secondo uno studio pubblicato dal ministero dell'istruzione sudcoreano, su due bambini intervistati solo uno si definisce "felice" e uno su dieci "si sente solo".











0 Comments on Alì Babà e i 40 ladroni as of 1/1/1990
Add a Comment
50. The CMYK PROJECT - Nessun Book Sarà Trascurato


Segnalo questa iniziativa di quattro eroici superprofessionisti:


The CMYK PROJECT - Nessun Book Sarà Trascurato.
FIERA DEL LIBRO DI BOLOGNA 2011.
Cari amici, colleghi e redattori, da diversi anni ho la sensazione che per chi comincia a muovere i primi passi nel mondo dell’illustrazione per bambini, siano sempre meno le possibilità durante i giorni della Fiera di Bologna di mostrare il proprio lavoro, ricevere consigli e, perché no, solenni stroncature (pur sempre utili). Non staremo qui a discuterne i motivi: in Fiera c’è molto da fare, sono tutti stanchi, manca il tempo di concentrarsi. Rimane il fatto che questi ragazzi hanno bisogno di un primo contatto con il professionismo e di qualche consiglio.
Per quanto la selezione naturale – che porta avanti oltre che i più bravi tecnicamente anche quelli più capaci di districarsi nel complesso mondo dell’editoria – abbia un senso, credo che un minimo di disponibilità nei confronti dei giovani sia un dovere, da parte di chi ce l’ha fatta, oltre a essere qualcosa che può rivelarsi utile, non solo per loro.
The CMYK Project è un gruppo di supereroi, ovvero illustratori e autori professionisti, che nei giorni di Fiera hanno accettato di mettersi a disposizione degli illustratori più giovani per guardare i loro book. Non c’è un appuntamento fisso né un luogo prestabilito dove presentarsi o mettersi in coda. I quattro saranno identificabili attraverso una spilla e un badge.
Se li vedete, potete semplicemente fermarli e aprire il book.
I quattro supereroi di questo gruppo sono: Mr. BLUE - MAGENTA - Mr. BLONDE - Mr. BLACK. Scoprite da voi chi sono in realtà!
A tutti buona Fiera, buon lavoro e buon divertimento.

0 Comments on The CMYK PROJECT - Nessun Book Sarà Trascurato as of 1/1/1990
Add a Comment

View Next 21 Posts