Login or Register for free to create your own customized page of blog posts from your favorite blogs. You can also add blogs by clicking the "Add to MyJacketFlap" links next to the blog name in each post.
Blog Posts by Tag
In the past 30 days
Blog Posts by Date
Click days in this calendar to see posts by day or month
Il terzo episodio di Rascals è disponibile in versione standard ed in variant White Cover, che potrai fare disegnare dall’autore o dal tuo artista preferito per avere un pezzo unico nella tua collezione!
Ho realizzato l’illustrazione di copertina e curato l’impaginazione del libro.
“Manuale per amanti inesperti” è il primo romanzo di Riccardo Lauriello.
“narra una serie di episodi e vicende realmente accadute a un giovane ragazzo, in principio ingenuo e candido che, attraverso sette incontri (ognuno dei quali incarna un vizio capitale) si trasforma, matura ed evolve in un uomo.
Il passaggio da “preda” a “cacciatore”, da “vittima” a “carnefice”, non è altro che un caleidoscopico alternarsi di ruoli e scenografie sul palcoscenico errante dell’esistenza.”
Online 5 pagine di anteprima tratte da Rascals Vol. 2 – Il Tatuaggio (l’albo non è ancora fisicamente disponibile).
Le pagine che vi proponiamo sono le più didascaliche dell’albo (e quelle più statiche), ma vi espongono in maniera chiara e concisa i principi alla base dell’Antica Pratica (…e dei suoi tatuaggi).
Sperando che l’estratto sia di vostro gradimento, vi auguriamo buona lettura!
0 Comments on Rascals 2 – Anteprima online as of 1/1/1900
Il corto “The Wonder Odyssey” realizzato da Ultimo Piano con la nostra collaborazione, si è aggiudicato il quinto premio (assegnato dalla giuria) del contest internazionale “Bring a child’s imagination to Life”, indetto da Disney e Philips.
In occasione del contest “Bring a Child’s Imagination to Life” lanciato su Zooppa da Disney e Philips, ho collaborato con la Ultimo Piano alla realizzazione del simpatico cortometraggio raggiungibile tramite il link sottostante, dando vita e movimento al simpatico orco e al drago.
E’ online l’anteprima di Rascals, il nuovo fumetto indipendente 100% Made in Italy. Puoi sfogliare le prime pagine collegandoti all’indirizzo: http://rascals-comic.blogspot.it/p/il-fumetto.html
0 Comments on E’ online l’anteprima di Rascals as of 1/1/1900
E’ stato presentato Domenica 15 Dicembre presso la Villa Medicea di Seravezza il libro per bambini “Book e la Magica Biblioteca” di Michela Corsini, illustrato da Daniele Luciani.
La storia autobiografica di un libro e del suo arrivo in biblioteca.
0 Comments on Book e la Magica Biblioteca as of 1/1/1900
Rascals (significa Canaglie, in lingua inglese) è una storia a fumetti, un’insalata dove troverete azione, arti marziali, tatuaggi, amicizia, amore, storia, folklore e magia.
Il primo numero, che introduce alla storia e ai personaggi (con un suo mini-plot autoconclusivo) è in uscita nel mese di Gennaio 2014.
È partito “Noi e gli altri“, il nuovo concorso ideato e organizzato da Flashfumetto.it e associazione Yoda, in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale: tutti i giovani creativi sono invitati a
partecipare. La scadenza è fissata per il 27 gennaio.
Dopo il successo di “Siamo lieti di averla tra noi – I racconti di Stefano Benni a fumetti” e “Perdersi a…esplorazioni urbane a fumetti“, ritorna il
concorso sostenuto, tra gli altri, dal Dipartimento della Gioventù –
Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Anci – Associazione Nazionale
Comuni italiani, Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna, Interporto
Bologna S.p.a., Regione Aquitania, Ècla – écrit cinéma livre audiovisuel.
Come nella scorsa edizione il concorso sarà suddiviso in Sezione Flashfumetto.it e Sezione Yoda. Gli elaborati migliori di entrambe le
sezioni verranno esposti in una mostra collettiva all’interno della VII edizione di BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto che si terrà a
Bologna dal 21 al 24 febbraio 2013 a cui seguirà la pubblicazione di un
libro-catalogo. In occasione di BilBOlbul 2013 verrà inoltre presentato il
volume Perdersi a… a cura di Kappa edizioni che raccoglie le opere
selezionate nella scorsa edizione del concorso Flashfumetto.
Tema del concorso
È attraverso gli altri che possiamo riconoscerci e definire noi stessi.
“Noi” e “altri” sono parole intercambiabili che si riposizionano
continuamente l’una nei confronti dell’altra. L’incontro con ciò che
percepiamo altro rispetto a noi è anche una messa in discussione di noi
stessi e può aprirsi agli esiti più imprevisti. Quando la percezione
dell’alterità – di un’alterità che non sappiamo decifrare – diventa
soverchiante e diffusa, ci sentiamo stranieri, la comunicazione con
l’esterno diventa problematica e, in maniera e misura imprevedibili,
cambia anche la percezione di noi stessi.
Si chiede ai partecipanti di raccontare un’esperienza di straniamento,
declinandola a proprio piacimento ma utilizzando una situazione fissa, che
può essere inserita all’inizio, alla fine o nel corso del racconto: “Salgo sull’autobus, mi siedo e tutti cominciano a guardarmi con insistenza, come se avessi, o fossi, qualcosa di strano…” Il racconto che si costruisce
attorno a questo piccolo evento può essere realistico o fantastico, comico
o drammatico, e dovrebbe portare a riflettere su cosa consideriamo “altro
da noi” e su come immaginiamo di reagire alla sensazione di sentirci noi,
anche solo per un attimo, l’altro.
Premi
Tutte le opere pervenute saranno pubblicate su flashfumetto.it; le migliori
saranno protagoniste di una mostra all’interno della VII edizione di
BilBOlBul – Festival Internazionale di Fumetto e verrà loro dedicata una
pubblicazione in catalogo.
L’opera vincitrice di entrambe le sezioni verrà inoltre pubblicata sul
giornale Piazza Grande. Tra i partecipanti al concorso potrà essere
selezionato/a un autore per una residenza artistica a Bordeaux presso Écla
– Écrit Cinéma Livre Audiovisuel e un autore per la partecipazione alla
Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo 2013.
Per partecipare al concorso nella sezione YODA è stato necessario
frequentare gratuitamente un workshop teorico-pratico sul tema del
concorso. I workshop sono stati condotti da Pietro Floridia e Marina
Girardi. Tra quelli che hanno partecipato saranno individuati 3 vincitori
per il premio speciale di questa sezione consistente in un viaggio di due
settimane in Mozambico, da effettuarsi in giugno o luglio 2013 nell’ambito
di un progetto di scambio promosso dall’Associazione Yoda e dalla Provincia
di Bologna.
Per maggiori dettagli sulle modalità di svolgimento del concorso e di
premiazione, e per scaricare bando completo e il modulo di iscrizione,
invitiamo a visitare i siti www.flashfumetto.it e www.gruppoyoda.org
Ufficio Stampa Flashfumetto.it
0 Comments on “NOI E GLI ALTRI”, AL VIA IL NUOVO CONCORSO DI FLASHFUMETTO.IT as of 1/1/1900
“La neonata Associazione “TOSCANAEVENTI” pur considerando il particolare e sfavorevole momento economico nazionale ha cercato attraverso soci e sostenitori, con notevole sforzo, senza gravare su alcun diretto sostegno economico pubblico, di portare avanti l’iniziativa.
Lo sforzo e soprattutto la spesa per mettere in piedi l’evento, molto complesso nella sua realizzazione tecnica, è di diverse decine di migliaia di euro, e l’idea portante è stata di organizzarlo il 21/22 luglio sul Lungomare di Ronchi Poveromo e del Cinquale.
Un evento dell’estate massese con la presenza di testimonial e personalità famose ed alcune reti televisive e radiofoniche italiane, che coniuga lo spettacolo ed il carattere sociale ed umanitario dell’associazione attraverso il reperimento di fondi da devolvere al territorio emiliano colpito dal recente terremoto. Il Comune di Montignoso, recente organizzatore delle Frecce Tricolore si è fatto portatore dell’evento anche dopo avere incassato le lusinghiere recensioni e complimenti giunti da ogni parte d’Italia, concedendo la parziale chiusura del Lungomare del proprio territorio, per lo svolgimento della parte centrale della manifestazione, e sin d’ora lo ringraziamo. La scelta di avere partner economici fuori del territorio Massese, è stata l’unica soluzione reperita dagli organizzatori per far fronte al grosso impegno economico necessario per realizzare l’iniziativa. Il Consorzi de “GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI”, famoso in tutta Italia, quale mercato itineranti nelle maggiori città Italiane, nonostante la crisi economica che attanaglia l’economia, ha creduto fortemente di rendersi partecipe dell’evento attraverso una presenza sul lungomare nei due giorni del 21/22 luglio sperando nella partecipazione di moltissime persone, per rientrare delle notevoli spese sostenute per consentire lo svolgimento della PIZZA WORLD RECORD“.
0 Comments on Illustrazione per promozione Pizza World Record as of 1/1/1900
LOCAL HERO – Tributo al corpo dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e del 118,
a Superman di Jerry Siegel e Joe Shuster, ad Iron-Man di Stan Lee e Jack Kirby.
<< Carl Gustav Jung developed an understanding of archetypes as being “ancient or archaic images that derive from the collective unconscious” (which is formed over the millennia and in every member of our species). Archetypes have a key role in individuation, the psychological process of integrating the opposites including the conscious with the unconscious while still maintaining their relative autonomy, necessary for a person to become whole.
The symbols (archetypal images) of the individuation process mark its stages like milestones.
The process begins with becoming conscious of the Persona, the mask we take on in our every day life. After this we become conscious of the Shadow, the repressed characteristics of the ego. Then we become conscious of the Anima, the inner woman in each man, or the Animus, the inner man in each woman. Then the image of the Old Wise Man, or the old wise mother appears, after which the experience of the Self happens>>.
In media l’80% delle informazioni contenute nella memoria di un essere umano sono di tipo visivo; il restante 20% viene spartito fra gli altri input sensoriali: udito, tatto, gusto, olfatto.
Se vogliamo che qualcuno ricordi qualcosa, dobbiamo sollecitarlo mostrandogli qualcosa di adeguato.
Ovunque si intraprenda un’azione di comunicazione, lì troviamo la presenza di un comunicatore visivo (o di un artista).
Nel campo si è soliti distinguere tra illustratore e graphic designer.
L’illustratore è il professionista che da vita ad immagini illustrative di determinati concetti o situazioni attraverso tecniche pittoriche o di composizione fotografica, il graphic designer è quel professionista che risolve problemi visuali e lavora coniugando elementi di tipografia, colore, illustrazione e fotografia.
Si avvicina la 30esima edizione del Salone Internazionale del Fumetto di Barcellona.
19.000 metri quadrati dedicati all’arte sequenziale, dal 3 al 6 Maggio 2012.
THIS YEAR don’t wait for Santa, be your own hero, give yourself a present: switch your brain ON. Fight stupidity. Look for values. Sweat it out and keep yourself healthy.
These are our best wishes for your amazing 2012!
0 Comments on Buon Natale e Felice 2012! as of 1/1/1900
E’ online il sito della fumetteria HeavyBolter!
Heavy Bolter – Il tuo negozio di Fumetti e Giochi.
Fumetti, Action Figures, Cards, Giochi da Tavolo, Dvd, Servizio Arretrati.
“La passione per il cinema e l’espressione audiovisuale in ogni sua forma sono i motori della “Ultimo Piano”, attiva dal 2009, in cui convergono diverse culture professionali.
La sperimentazione di vari generi, la contaminazione tra arti, la collaborazioni con professionalità esterne e l’ attenzione alle nuove forme di comunicazione sono alla base di un progetto che investe tutti i livelli espressivi: cortometraggi, lungometraggi, animazione 3D, video musicali, commercials, riprese eventi, reportage e documentari“.